Monumento nazionale dal 1930.
Situato a nord del paese, alle spalle della Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano, rappresenta il più avanzato esempio di trullo disposto su due piani. La maestosa cupola conica, alta circa 14 metri, si erge imponente al centro di un gruppo costituito da dodici coni.
Quest’asse viario, il cui allineamento fu affidato dal sindaco Giulio Ernesto Acquaviva, molto probabilmente, all’architetto Antonio Curri, collega gli edifici più appresentativi del paese: Palazzo Acquaviva, la chiesa dei SS. Medici e il Municipio.
I primi chiudevano i due estremi della strada, il Municipio, invece,