Seppure semplice ed essenziale nei suoi ingredienti, il prodotto inizia già a prendere forma dalla materia prima che giornalmente viene raccolta direttamente dalle masserie della nostra zona, quella dei trulli e delle grotte, dove i bovini, allevati allo stato semi-stallino, godono ancora della possibilità di pascolare tra campi e boschi, nutrendosi anche di alimenti naturali che contribuiscono a mantenere nel latte i valori organolettici ideali.
Il latte poi percorre il suo itinerario raggiungendo le varie fasi di controllo, stoccaggio, lavorazione e confezionamento, attraversando passaggi delicati e fondamentali, seguiti da casari esperti che si avvalgono di impianti razionali e moderni.
Distribuzione e commercializzazione rappresentano, infine, l'ultimo anello che chiude una lunga filiera attentamente controllata e rintracciabile in ogni momento.
Foto e testi tratti dal sito: www.caseificiomalu.it