Il “Fior di Latte” è un prodotto di assoluta tipicità ed è parte integrante del patrimonio lattiero caseario della Puglia e di tutto il Mezzogiorno d’Italia.
Formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazione lattica, è ottenuto con latte intero vaccino (crudo) proveniente da una o più mungiture consecutive effettuate nell’arco di sedici ore.
La forma del “Fior di Latte” è tondeggiante. Si presenta privo di crosta, di color bianco-latte con sfumature paglierine, con pelle di consistenza tenera ed una superficie liscia, lucente ed omogenea. La pasta è di color bianco latte a struttura fibrosa, a foglie sottili, di consistenza morbida e con leggera elasticità più accentuata all’origine, che rilascia al taglio e per leggera compressione un liquido lattiginoso, omogeneo, esente da chiazze o striature. Il sapore è caratteristico, fresco, di latte delicatamente acidulo.
Per la produzione del Fior di latte si è sempre utilizzato, anche nei secoli scorsi, latte vaccino di prima qualità, tanto che questo formaggio è da tempo ormai parte integrante del patrimonio lattiero caseario delle regioni centro meridionali.
Il peso può variare dai 70 ai 1.000 g.
Sitografia www.caseificiomalu.it
Si Ringrazia il Sig. Sante Lucarella per aver concesso l'uso delle sue "Ricette Casearie"