In questa sezione trovate tutte le manifestazioni che si svolgono ad Alberobello nel corso dell'anno e che si ripetono ormai da più anni.
Festa dei Santi Cosma e Damiano: Programma Religioso e Civile - Foto e video della Festa - Pubblicazioni
Altri avvenimenti organizzati dalla Parrocchia
Festa Santi Medici 2018 - Programma
Concerto
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2018
Festa Santi Medici 2017 - Programma
Concerto Antonella Ruggiero con l'Orchestra Terra D'Otranto
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2017
Festa Santi Medici 2016 - Programma
Concerto "Orchestra Terra D'Otranto"
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2016
Festa Santi Medici 2015 - Programma
Concerto "Palasport" Pooh Cover Band
Dalla Rivista della Festa le seguenti interviste
- Saluto di don Leonardo Sgobba Arciprete Rettore della Basilica
- Saluto del Sindaco Avv. Michele Maria Longo
- Saluto del Presidente del Comitato Feste Patronali Sebastiano Salamida
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2015
Festa Santi Medici 2014 - Programma
Concerto "Edoardo Vianello in trio"
Dalla Rivista della Festa le seguenti interviste
- Saluto di don Leonardo Sgobba Arciprete Rettore della Basilica
- Saluto del Sindaco Avv. Michele Maria Longo
- Saluto del Presidente del Comitato Feste Patronali Sebastiano Salamida
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2014
Festa Santi Medici 2013 - Programma
Concerto "Wanted Chorus"
Dalla Rivista della Festa le seguenti interviste
- Saluto di don Leonardo Sgobba Arciprete Rettore della Basilica
- Saluto di don Giovanni Martellotta Rettore emerito
- Saluto del Sindaco Avv. Michele Maria Longo
- Saluto del Presidente del Comitato Feste Patronali Sebastiano Salamida
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2013
Festa Santi Medici 2012 - Programma
Concerto Mimmo De Carlo e Valerio Marchei
Dalla Rivista della Festa le seguenti interviste
- Saluto di don Giovanni Martellotta
- Saluto del Sindaco Avv. Michele Maria Longo
- Saluto del Presidente del Comitato Feste Patronali Sebastiano Salamida
- Comitato - Consiglieri - Ringraziamenti - Stime della festa 2011
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2012
Festa Santi Medici 2011 - Programma
Dalla Rivista della Festa le seguenti interviste
- Saluto di don Giovanni Martellotta
- Saluto del Sindaco Prof. Bruno De Luca
- Saluto del Presidente del Comitato Feste Patronali Sebastiano Salamida
- Comitato - Consiglieri - Ringraziamenti - Stime della festa 2010
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2011
Festa Santi Medici 2019 - Programma
Concerto "Ivana Spagna"
Book sfogliabile della Rivista
"La Festa dei Santi Cosma e Damiano Patroni di Alberobello" 2019
Festa di Sant'Antonio: Programma Religioso e Civile - Foto e video della Festa - Pubblicazioni
Altri avvenimenti organizzati dalla Parrocchia
|
La Passione Vivente organizzata dall'Associazione Culturale "Da Betlemme a Gerusalemme"
Racconta gli avvenimenti che portarono al 27 maggio 1797, giorno in cui, finalmente dopo secoli, la città fu liberata dal regime feudale ed i suoi abitanti conquistarono i diritti civili tanto ambiti.
Locandina - Foto - Video
La Maratona degli artisti...per bene è una gara di solidarietà degli artisti il cui scopo è quello di raccogliere fondi per la realizzazione di opere in alcuni paesi africani. Viene organizzata dall'Associazione "Pannartè" dal 2007, nei giorni 5 e 6 gennaio di ogni anno.
Nel 1984, nel suggestivo scenario dei Trulli, ha inizio il Festival Folklorico Internazionale "Città dei Trulli", manifestazione basata sulla formula dello scambio tra i "gruppi", per favorire la conoscenza delle tradizioni di diversi Paesi ed offrire la possibilità di contatto tra i giovani.
Ogni anno gruppi di artisti provenienti da diverse parti del Mondo arrivano nella nostra città per il 'Festival'
Rappresenta la principale manifestazione dell'estate alberobellese
La “Notte dei Briganti”, presso la “Fondazione Scuola Agraria Gigante - Casa Rossa” vuole offrire un momento di riflessione e di festa.
Lo scopo è il recupero del valore culturale e storico del brigantaggio, fenomeno che ha interessato direttamente, dal 1860 al 1864, la “selva” di Alberobello.
Dal 2007 un gruppo di giovani (Ass. Sylva Tour and Didactics) sono animati dalla volontà di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale non solo artistico, ma anche ambientale e paesaggistico del nostro territorio.
Experimenta Alberobello Città Spettacolo, è un contenitore, un marchio sotto cui, tra fine luglio ed agosto dal 1999 , sono confluite esperienze spettacolari provenienti da discipline artistiche differenti: musica, teatro, poesia ed arte contemporanea (live installation, mostre stanziali). Una caratteristica della rassegna è la forte connessione col paesaggio che non è solo un fondale un set all’interno del quale si svolgono le rappresentazioni, ma un elemento di riflessione che va ad interferire con la musica, i video ed i versi che in queste giornate attraversano Alberobello.
Il Sovrana Festival è una rassegna musicale che si svolge nel periodo estivo
Da circa 10 anni la Pro Loco organizza "Estemporanea di pittura" e il concorso "Premio Unesco".
In questa sezione collocheremo tutte le mostre pittoriche, fotografiche e raffigurative, che rappresentano certamente un vanto per la nostra terra.