LA GRANDE ARTE DEL MAGNIFICO REGISTA, FRANCO ZEFFIRELLI, CELEBRATA AL CINEMA TEATRO DEI TRULLI DI ALBEROBELLO
Il Maestro Franco Zeffirelli, esempio della genialità artistica italiana riconosciuta in tutto il mondo, ricama con le proprie iniziali regia e scenografia de La Bohème di Giacomo Puccini trasmessa in diretta satellitare dal Metropolitan Opera di New York al Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello il prossimo 8 aprile, alle 19.30.
Sabato 22 Marzo ore 21,00
Teatri del Sacro III Edizione - Spetacolo Vincitore
Racconto Teatrale dedicato a don Tonino Bello
L’ATTESISSIMA NUOVA PRODUZIONE DE IL PRINCIPE IGOR ARRIVA
AL CINEMA TEATRO NUOVO DI ALBEROBELLO DAL METROPOLITAN OPERA DI NEW YORK
Martedì 4 marzo 2014, alle 19.30, in diretta satellitare e in alta definizione arriva al Cinema Teatro Nuovo di Alberobello, dal Metropolitan Opera di New York, la nuova produzione de Il Principe Igor di Alexander Borodin, sesto titolo della rassegna di opere liriche La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema.
LA PRINCIPESSA D’ETIOPIA SCHIAVA IN EGITTO,
DAL 100° FESTIVAL DELL’OPERA ARENIANO ALCINEMA TEATRO NUOVO DI ALBEROBELLO
Mercoledì 19 febbraio 2014, alle 20.00, in esclusiva HD, Aida di Giuseppe Verdi, per la straordinaria regia de La Fura dels Baus, approda al cinema teatro nuovo di Alberobello.
L’Arena di Verona ha festeggiato i cent’anni dalla prima edizione del suo celeberrimo Festival dell’Opera presentando sullo storico palcoscenico, Aida, il capolavoro verdiano che inaugurò la prima manifestazione del 1913, riproposta nella versione futuristica de La Fura dels Baus.
Ad Alberobello, sabato 15 febbraio ore 21,00 al Teatro dei Trulli l'Anonima G.R. presenta lo spettacolo:
"Un fattaccio all'improvviso"
Con: Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
Mimmo Pesole, Lia Cellamare,
Lorenzo Mercante, Leo Solfato.
LA STRUGGENTE ATTESA DELLA GIOVANE GEISHA DI NAGASAKI
IN DIRETTA VIA SATELLITE AL CINEMA TEATRO NUOVO DI ALBEROBELLO
Martedì 4 febbraio 2014, alle 20.00, in diretta via satellite e in alta definizione dal Teatro Regio di Torino, Madama Butterfly di Giacomo Puccini apre al nuovo anno il sipario de La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema.
“L’opera più sentita e suggestiva ch’io abbia mai concepito” con queste parole il grande compositore lucchese definì la sua Madama Butterfly dopo la prima rappresentazione del febbraio 1904. A 110 anni dalla prima messa in scena, la tormentata tragedia giapponese di Giacomo Puccini rivive e approda sul grande schermo in diretta dal Teatro Regio di Torino, al Cinema Teatro Nuovo di Alberobello, grazie a Microcinema Distribuzione in collaborazione con Rai.