Il Comune di Alberobello, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Andromeda dell'Ambito Territoriale di Putignano, organizza
๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐ก. ๐๐.๐๐
๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข ๐๐ฅ๐๐๐ซ๐จ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ
lo spettacolo teatrale
๐
๐๐๐
๐๐๐๐
Con ๐๐๐๐ ๐ต๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐ข๐, ๐ด๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ผ๐ข๐๐๐๐๐, ๐ผ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
scritto e diretto da Ilaria Cangialosi
aiuto regia Giulia Fanelli
disegno luci Vincent Longuemare
produzione Animalenta
FARFALLE racconta la storia delle sorelle Mirabal: Minerva, Mati, Patria e Dedรจ, quattro donne nate a Ojo de Agua (Salcedo), nella Repubblica Dominicana, che lottarono contro il severo regime del generale Rafael Leรณnidas Trujillio (1923-1960). Il regime durรฒ piรน trentโanni, furono uccisi circa 30.000 Haitiani, a causa di una politica xenofoba. Le sorelle Mirabal crebbero con un senso di rivendicazione e giustizia, lottarono per la libertร di ogni individuo e per lโemancipazione femminile, fondarono e divennero lโanima del movimento 14 giugno, movimento nato per combattere il regime, la loro parola dโordine era Mariposas: โFarfalleโ. Le farfalle si moltiplicarono velocemente. Grazie al loro coraggio e alla loro perseveranza il regime cadde.
ll 17 dicembre 1999 lโAssemblea Generale delle Nazioni Unite dichiara, in loro memoria, il 25 novembre Giornata internazionale per lโeliminazione della violenza contro le donne.
Ingresso gratuito.
Consigliata la prenotazione (tramite whatsapp) al +39 345 219 0171