Iconica Alberobello Unesco 25, anteprima delle manifestazioni
Il 6 dicembre, giorno dell’anniversario del riconoscimento come patrimonio dell’umanità, si parte con «La leggenda della donna uccello». Appuntamento alle 18 al Museo del Territorio. Installazione con le opere di Nicola Genco, performance di Caterina Valente. Evento a cura di Francesco Carofiglio
Da 25 anni i trulli sono patrimonio dell’umanità. Era il 6 dicembre 1996 quando Alberobello è stata ufficialmente riconosciuta sito Unesco e quest’anno, in occasione dell’anniversario delle nozze d’argento del riconoscimento, partono le manifestazioni dedicate all’evento.
Il primo appuntamento è lunedì 6 dicembre dalle 18 alle 20 al Museo del Territorio con «La leggenda della donna uccello», anteprima delle manifestazioni di Iconica Alberobello Unesco 25 che avranno il loro regolare svolgimento nei mesi successivi.
Il museo del Territorio di piazza XXIV maggio ospiterà fino al 19 dicembre le opere dell’artista Nicola Genco per una installazione curata dal direttore artistico di Iconica Alberobello Unesco 25, Francesco Carofiglio. La mostra sarà inaugurata dalla performance di Caterina Valente (ingresso dalle 18 alle 20 del 6 dicembre in piccoli gruppi di massimo 15 persone con Green pass obbligatorio).