L’Associazione Italia Nostra ha sempre avuto nella sua mission una cura particolare per la scuola, tanto da costituire al suo interno un attivo Settore di Educazione e Formazione, che dialoga costantemente, attraverso Protocolli di Intesa, con il Ministero dell’Istruzione, il MIBACT e il MATTM e promuove accordi con altre associazioni per la realizzazione di progetti diversi, con una particolare attenzione all’innovazione.
Infatti, il Settore realizza iniziative di formazione dei docenti e di educazione degli studenti, stipulando convenzioni con le scuole per la progettazione di PON, promuovendo campagne e progetti per educare alla cittadinanza attiva e organizzando PCTO in accordo con le diverse istituzioni scolastiche.
In questo momento storico di grande delicatezza e problematicità per studenti, docenti e dirigenti, l’Associazione ha deciso di adattare la propria progettazione alle nuove esigenze, proponendo alle istituzioni scolastiche dei progetti di PCTO da realizzare a distanza: in un momento in cui non si possono costituire patti di alleanza e dialogo in presenza, la scuola e Italia Nostra possono comunque riattivare, con modalità diverse, ma sempre collaborative e partecipate (in una logica di cogestione e non semplice trasmissione), un processo condiviso di rigenerazione educativa dei giovani all’ambiente, al paesaggio, al patrimonio, alla cultura materiale e immateriale, intesi come strumenti di promozione sociale e civile e come pratiche di ‘orientamento’ utili a creare professionalità motivate, classi dirigenti preparate e culturalmente strutturate.
Questa volontà di essere presenti, solidali e collaborativi con le scuole mira a creare un forte legame tra educazione, formazione e società civile per realizzare un’educazione alla cittadinanza, ora più che mai da intendersi come osservazione strutturata del reale e riflessione sulle possibilità di intervenire sullo stesso per individuarne le fragilità e trasformarle in punti di forza.
Infatti, conoscere, scoprire e comunicare ciò che si è appreso, anche attraverso i linguaggi della tecnologia, restituendolo in una dimensione di partecipazione e fruizione collettiva, è esercizio delle competenze di cittadinanza.
SCARICA IL DOCUMENTO CON LE 7 PROPOSTE DI PCTO...continua nel sito Italia Nostra
Testi e immagini tratte dal sito: Italia Nostra