ALBEROBELLO A.D. 1797 - DECIMA EDIZIONE
Evento, organizzato dall’ARTECA che rappresentare la rievocazione del riscatto feudale di Alberobello avvenuto il 27 maggio del 1797.
Il caratteristico Rione Aia Piccola sarà trasformato in un borgo di fine settecento per ospitare scene di vita quotidiana e un torneo a squadre, di giochi popolari, all’insegna dei festeggiamenti per l’indipendenza ottenuta dal Re di Napoli Ferdinando IV di Borbone.
Spettacolo decisamente unico e affascinante!
Saranno allestiti dei quadri scenici per ricostruire la vita quotidiana dei nostri antenati: l’ambiente domestico, il lavoro contadino, le botteghe artigiane e i mestieri, il mercato, i festeggiamenti. I quadri saranno animati da attori, comparse, artigiani e artisti di strada che racconteranno le storie di donne e di uomini del popolo accompagnate da musiche e danze tradizionali e dal lavoro di ogni giorno.
Questi gli eventi della decima edizione la Rievocazione Storica:
26 Maggio 2017
“A Tavola come una volta”
Sarà allestita una Taverna tipica dell'epoca con un menù turistico in linea con il momento storico rappresentato per la degustazione dei patti tipici poveri della Città di Alberobello e dei vini locali.
Un evento spettacolare popolare che raccoglierà il meglio delle passate edizioni con musica, canti e danze tipiche della tradizione pugliese dove gli ospiti sono invitati a partecipare e diventano protagonisti.
27 Maggio 2017
"Suono di campane"
Transposizione scenica con la regia di Beppe Palasciano
Ore 19,00
28 Maggio 2017
Alberobello: "Un museo di Storia e di Costume
Abiti in mostra a cura di CArmelo Sumerano
Ore 17,00
Fonte ARTECA