L'Associazione Alzheimer ONLUS Alberobello è lieta di invitarvi al pranzo di beneficenza
Insieme per l'Alzheimer
Condivisione di scopi ed obiettivi sociali fra musica e cibi accattivanti
Nata da un'idea dell'Assessorato alle Politiche Sociali e delle associazioni e delle cooperative che hanno partecipato alla prima edizione di Lovin'Puglia, quest'occasione esprime la forte volontà di coinvolgere tutti gli animatori della Buona Puglia nella creazione e condivisione di un logo e di un nome dal quale possano sentirsi rappresentati tutti i pugliesi che lavorano e operano ponendo la Persona al centro del proprio sguardo!
I Presidi del LIbro Alberobello presenta: Cronache di un Raggio di Luna di Gabriele Carmine Rosato, classificatosi al primo posto nel concorso regionale ‘Building Apulia per gli Scrittori Emergenti’, edizione 2013.
Verso il venerdì della Settimana SANTA
Adorazione della Santa Croce
Chiesa Madonna della Madia
Venerata dal popolo con il titolo “Madonna di Cesare”
ALBEROBELLO
Il più grande crocifisso ligneo esistente in Alberobello
Non un arredo ma una presenza divina per la preghiera
(progetto di completamento del crocifisso secondo le norme liturgiche)
All’incirca un ventennio fa (cadrà fra 2 anni) l’ultima chiesa in Alberobello venne dedicata alla Beata Vergine della Madia, la Madonna che Cesare Indiveri portò sul finire dell’‘800 e che per Ella eresse nel suo campicello l’edicoletta. Nacque e si moltiplicò l’amore degli abitanti del rione Pentimi. La storia è ormai nota.
Storie diverse di lotta all'atteggiamento mafioso imboccano un'unica via sul nostro territorio: il Presidio Libera.
Educatori, Parrocchia, Insegnanti, Operai, Genitori, Forze dell'Ordine, Associazioni, Amministrazioni, Cittadini...Tutti....Invitati ad Aderire ai Principi di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"