FESTA DI SANT’ANTONIO
venerdì 13 Giugno
Ss. Messe: ore 6.30, 7.30, 8.30, 9.30, 10,30, 11,30
Sala Sant’Antonio: Banco di Beneficenza, Pane e Gigli
ore 18.00 SOLENNE CONCELEBRAZIONE in Villa
ore 19.00 PROCESSIONE CITTADINA
Seguirà il seguente percorso:Via Cadore, Via Don F. Gigante, Largo Martellotta, Via D. Alighieri, Via Ten. Cucci, P.za del Popolo, P.za XXVII Maggio, P.za Pagano, Via Brigata Regina, L.go Martellotta, Via Monte S. Gabriele, Via Duca D’Aosta, Via Monte S. Michele, Via Monte Pertica,rientro a Sant’Antonio.
Presiede don Nino Minetti Superiore Provinciale
ore 20.30 ultima celebrazione della giornata
E’ la giornata della nostra famiglia parrocchiale da vivere con intensità e preghiera. Non manchi nessuno!
La sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo “Morea-Tinelli” di Alberobello e le Associazioni Sportive del nostro Comune hanno permesso anche quest’anno lo svolgimento dell’ 8^ manifestazione comunale di “Giocando… fra i trulli”, una mattinata dedicata all’insegna dello sport.
Progetto EX.PO AUS (Estensione delle potenzialità dei siti UNESCO dell’Adriatico)
Valorizzazione delle costruzioni in pietra a secco
Progetto transfrontaliero cofinanziato dall’UE nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico 2007-2013. Il progetto include 12 partner dai sette stati dell’Adriatico: la Città di Dubrovnik in qualità di partner principale, la Regione Istriana, la Città di Split (Croazia); la Provincia di Ferrara, il Comune di Ravenna - Museo d’arte della città, il Comune di Alberobello, la Fondazione Aquileia (Italia); l’Università del Litorale – Centro di ricerche scientifiche (Slovenia); il Centro di conservazione e di archeologia del Montenegro; la Commissione per la conservazione dei monumenti nazionali (Bosnia ed Erzegovina); l’Ufficio di amministrazione e coordinamento di Butrinto (Albania), e il Comune di Corfù (Grecia).