Festa di Sant'Antonio 2014
Alberobello
Venerdì 13 giugno ore 21,00
I Santo California in concerto
Inizialmente il gruppo era formato da cinque giovanissimi amici: Pietro Barbella, Donato Farina, Domenico Aiello, Gianni Galizia,Massimo Caso, che si battezzarono col nome di La Nuova Frontiera per poi suonare nei locali, nelle feste di piazze e sui lidi della Costiera Amalfitana d'estate. Nel 1974 si esibirono sul palco della festa patronale a Nocera Inferiore prima di Iva Zanicchi: lì furono notati da Elio Palumbo, discografico romano che portò i ragazzi con sé a Roma presso la casa discografica Yep con la quale sottoscrissero un contratto e mutarono il nome in Santo California. Il gruppo nacque dunque artisticamente nel 1975 con il primo grande successo internazionale intitolato Tornerò, che venne lanciato dalla trasmissione televisiva Alle sette della sera condotta da Christian De Sica: dopo un mese avevano già vinto il loro primo disco d'oro per aver venduto oltre un milione di copie in Italia.
Con questa canzone si imposero come uno dei capisaldi della musica melodica degli anni settanta. Oltre a vendere milioni di copie, Tornerò venne prodotta in diverse lingue.
Nonostante l'apprezzamento ricevuto anche all'estero, in Italia i Santo California furono snobbati dalle principali manifestazioni televisive. Parteciparono però nel 1977 al Festival di Sanremo con il brano Monica, piazzandosi al terzo posto.
Il gruppo ha inciso anche altri dischi, ma con un successo di vendite sicuramente meno soddisfacente, fino all'ultimo album-raccolta, pubblicato su CD nel 1991.