Centro specializzato in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi dell'Apprendimento
Da circa un mese, ad Alberobello, presso i locali della Parrocchia Sant'Antonio, è attivo il CENTRO PEDAGOGICO EDUCATIVO "DON GUANELLA".
L'istituzione di tale Centro, trae origine dal vertiginoso aumento di casi di bambini e ragazzi in piena fase evolutiva, alle prese con evidenti difficoltà di apprendimento, di comportamento e di relazione socio-affettiva. Naturalmente non è un caso che tale CENTRO nasca in una Parrocchia dei figli di don Guanella che hanno nel loro Progetto il servizio alle persone disabili. Così il Centro si pone come emanazione dell'attività pastorale. A tal riguardo, il Centro Pedagogico, specializzato in diagnosi e trattamento dei Disturbi dell'Apprendimento, offre due tipologie di intervento: uno a carattere più specialistico e clinico, l'altro di tipo più generico.
L'intervento specialistico viene messo in atto di fronte a casi in cui vi sia un disturbo o comunque un grosso deficit a carico dell'area cognitiva (dislessia, deficit dell'attenzione e concentrazione iperattività), o dell'area affettiva (bassa motivazione allo studio, scarsa autostima, basso senso di autoefficacia), o infine, dell'area relazionale e comportamentale (aggressività, impulsività, problemi di condotta).
In tutti questi casi, la presa in carico del ragazzo, avviene ad opera di un'equipe multidisciplinare, formata da un Pedagogista clinico, a cui è affidata la parte diagnostica, da uno Psicologo, a cui è affidata la parte del trattamento riabilitativo e da un Educatore professionale a cui spetta la parte laboratoriale.
In tal modo, il Centro Pedagogico garantisce un approccio integrale e "integrato" alla persona in via di sviluppo, senza trascurarne alcun aspetto importante.
Il secondo tipo di intervento, quello più generico, riguarda invece, tutti quei casi in cui l'alunno non presenti un disturbo o un deficit specifico da trattare, ma semplicemente un ritardo negli apprendimenti scolastici. In questo caso, il Centro si adopera, offrendo un sostegno scolastico 'di qualità', cioè cucito addosso al ragazzo e che tenga sempre conto della dimensione psicologica ed educativa dell'apprendimento.
Il Centro Pedagogico, inoltre, rivolge la sua attenzione non solo ai ragazzi, ma anche ai loro genitori coinvolti nell'affannosa ricerca di risposte qualificate ai loro innumerevoli bisogni.
Per tutti loro, il Centro mette a disposizione uno sportello di ascolto, corsi di formazione e consulenze psicopedagogiche.
Il Centro Pedagogico Educativo "don Guanella", infine, vuole essere per molti ragazzi in difficoltà, una strada nuova da percorrere, da esplorare e da vivere, in vista del raggiungimento di uno dei traguardi più importanti: l'autonomia.
ANNALISA GIROLAMO
TINA BELLANOVA