Titolo: Bio-Bibliografia degli Scrittori e Artisti alberobellesi
Autore: Giuseppe Notarnicola
Editore: Francesco cacucci - Bari
Edizione: 1950
Pagine:169
Titolo: La Cavallerizza della Serenissima in Puglia
Autore: Giuseppe Notarnicola
Editore: Gastone Bellini - Venezia
Prima edizione: 1933 (Ultima 2008)
Fu Peppino — come da tutti i suoi intimi viene chiamato — figlio unico di onesti e agiati genitori, i quali traevano il loro benessere dall'assiduo operoso e industrioso lavoro dei campi.
Terminato in Alberobello il corso elementare e due anni di scuola privata del Sac. D. Francesco D'Onghia, passò a Monopoli ove frequentò con profitto quella Scuola Tecnica Pareggiata, manifestando segni inequivocabili di spiccata tendenza per gli studi letterari e storici sotto l'accorta guida del valente Prof. D. Antonio Jaia, che fu stimato discepolo dell'illustre e famoso letterato Francesco De Sanctis, e sotto ia guida dello storico ed apprezzato autore Ludovico Pepe. Ottenuta la Licenza Tecnica, si trasferì a Bari, dove consegui, quattro anni dopo, il Diploma di Geometra presso il R. Istituto Tecnico, ma di tale titolo egli poco si giovò per gli usi della vita.