Titolo: The Trulli - Where did they come from? Historical-sociological and geological-structural summery and explanation
Autore: Gino Angiulli
Editore: Pugliascuola
Lingua: Inglese
Edizione: 2004
Notizie tecnico-economiche agrarie relative al territorio di Alberobello - 1981
In lavorazione...
Agro di Alberobello - 1981
In lavorazione...
Alberobello una città singolare - 1970
In lavorazione...
Titolo: P' Môd d' deisc - I modi di dire di Alberobello e della Murgia dei Trulli
Autore: Gino Angiulli
Editore: Pugliascuola
Edizione: 2000
Pagine: 72
Miscellanea Alberobellese
Titolo: Cùm s ' dèisc ' - Dizionario Dialettale Alberobellese - sottotitolo: Accussì parlèim nù a larubbèdd
Autore: Gino Angiulli
Editore:
Edizione:
Pagine:
Titolo: Cìel d'apreil
Autore: Gino Angiulli
Editore: Poiesis Editrice - Alberobello
Edizione: Settembre 2008
Pagine: 70
Titolo: Cûm ng’ dìsc’n? I soprannomi degli Alberobellesi
Autore: Gino Angiulli
Editore: Tipografia Spinosa - Alberobello
Edizione: Dicembre 1997
Pagine: 68
Gino Angiulli, nato ad Alberobello il 12 agosto1929, ci ha lasciati il 21 febbraio 2010.
Studente lavoratore fino all'età di 18 anni quando, conseguito, all'I.T.A. di Andria, il diploma di perito agrario, cambia subito attività e dirige aziende agrarie a Latiano (Br) di un ricco proprietario , a Metaponto (Mt) dell'Ente Irrigazione per la Puglia e la Lucania e, ad Alberobello, della Fondazione "F. Gigante".
E' stato alle dipendenze dell'Istituto Tecnico Agrario Statale di alberobello in qualità di Assistente Tecnico e responsabile della struttura didattica agro-zootecnica annessa.
Nel 1969 vince il concorso per l'insegnamento di Educazione Tecnica nelle Scuole Medie statali e si trasferisce a Bari in qualità di docente presso la Scuola Media Statale"G.B. Ferri".
Dal 1970 al 1980 ha ricoperto la carica di Presidente Interregionale per la Puglia e la Lucania dell' A.N.I.T..A.T. (Associazione Nazionale Insegnanti Tecnico Pratici e di Applicazioni Tecniche).
Laureatosi in Scienze Geologiche nel 1981, vince il concorso statale per l'insegnamento di Scienze, Chimica e Geopgrafia nei Licei e negli Istituti Superiori e, subito dopo è vincitore del Concorso Nazionale Presidi nelle Scuole Medie statali.
E' stato preside di ruolo nelle scuole Medie Statali di Noicattaro (Ba), di Bitonto (Ba) e, fino al suo pensionamento nel 1994, di Cardano al Campo (Va).
Iscritto all'albo Nazionale e Regionale dei Geologi, ha esercitato la libera professione fino al 2007.
E' stato dirigente dell'Associazione "Apulia" di Varese, comprendente seicento pugliese residenti in quella provincia ed ha fondato e diretto, per loro, il notiziario mensile "Informapuglia".
Cooptato nel 1990 nel RC. Busto-Gallarate-Legnano "Ticino", nell'anno del centenario della fondazione del Rotary Internazionale, 2004/2005, è stato Presidente del Rotary Club Putignano, che in quell'anno, ha realizzato la vetrata artistica nella Chiesa di Santa Lucia di Alberobello.
Dal 2008 è Presidente Onorario dell'Associazione Turistica Pro Loco di Alberobello.
E' stato collaboratore di diversi giornali e riviste nazionali e locali, e socio di varie associazioni culturali e filantropiche.
Bibliografia
Titolo: L'Alabastro di Alberobello
Autore: Gino Angiulli
Editore: Grafiche Spinosa - Alberobello
Edizione: 1997
Pagine: 61
Titolo: Alberobello, la Città dei Trulli |
Titolo: Alberobello, la Città dei Trulli |
||||||||
...costruzione |
Titolo: La Scuola Agraria "F.Gigante" di Alberobello, un secolo e più di vicissitudini
Autore: Gino Angiulli
Editore: Aga - Alberobello
Edizione: 2001
Pagine: 224
Titolo: Mestieri tradizionali estinti o in via di estinzione ad Alberobello e nella Murgia dei Trulli
Autore: Gino Angiulli
Editore: Arte Baria - Taranto
Collana: Umanesimo della Pietra
Edizione: Ottobre 2009
Pagine: 144
Titolo: I trulli... perchè?
Autore: Gino Angiulli
Editore: Pugliascuola - Bari
Edizione: 2001
Pagine: 25