... INSIEME!
«...Su questa barca ci siamo tutti. E ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo. Ma solo INSIEME . Nessuno si salva da solo» (papa Francesco)
Per il secondo anno consecutivo, la Festa del santi medici Cosma e Damiano, giunta alla 385a edizione, dobbiamo viverla e celebrarla nel mezzo della pandemia che ha coinvolto tutto il mondo e che, fra l'altro, ha modificato in modo radicale il nostro modo di condividere i giorni della nostra festa patronale e di vivere i riti religiosi e civili che l'attraversano e la rendono unica e sempre piena di attese. Dobbiamo continuare, se pur in modo nuovo, a vivere INSIEME responsabilmente la nostra festa, proprio come papa Francesco ci invita a fare nella vita di ogni giorno! Anche quest'anno ci apprestiamo a vivere il 26, il 27 e il 28 settembre 2021 , rispettando INSIEME le disposizioni dei Vescovi pugliesi, proprio perché convinti di dover tutelare i più fragili: non ci saranno, allora, le tradizionali processioni che, prima del Covid, vedevano le effigi dei santi Cosma e Damiano e le reliquie, custodite nella nostra basilica, attraversare le vie di Alberobello sulle spalle dei Cavalieri dei Santi Medici che, come segno di devozione e d'intercessione, si sono sempre messi a disposizione, numerosi (e lo faranno ancora!), INSIEME ai fedeli, ai pellegrini e alle autorità civili e religiose.
Non mancheranno , invece, luminarie, complessi bandistici e fuochi artificiali e altri momenti da vivere INSIEME nel rispetto gli uni degli altri e delle disposizioni di prevenzione, quali le distanze, le mascherine, l'assenza di assembramenti. .., sempre alla luce di quella responsabilità comune che è l'unico modo per non vanificare, non soltanto la festa patronale 2021, ma anche i tanti sacrifici fatti negli ultimi due anni: soltanto INSIEME , infatti , potremo affidare ai posteri la memoria e il futuro della Festa e del mondo!
Ringrazio l'Amministrazione Comunale, la Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari , tutti gli operatori dei vari settori delle attività produt tive e i cittadini che continueranno a sostenere economicamente, anche in questo anno particolare, la realizzazione della FESTA.
Un pensiero particolare va ai componenti del Comitato, a don Leonardo e a quanti, anche tra i nostri connazionali all'estero e devoti sparsi nel mondo, si sono sem pre sentiti parte integrante della nostra Festa patronale dei Santi Medici , e a chi, oggi, ci guarda dal Cielo, ma continua a stare con noi, in quella "stessa barca" che anche la festa rappresenta; a tutti giunga il mio Grazie! per la loro generosità anche in omaggio alle tante vittime che la pandemia ha mietuto nella nostra comunità.
E ora, INSIEME , con sobrietà e devozione, facciamo festa
Lorenzo Pugliese
PRESIDENTE COMITATO FESTE PATRONALI