1636 - 2021
385° anno della devozione alberobellese
PROGRAMMA RELIGIOSO
17 - 25 settembre
SOLENNE NOVENA IN BASILICA
Predicata da p. Miki Mangialardi, parroco di San Francesco da Paola - Monopoli - ore 19,30
Le celebrazioni della Novena e della festa dei Santi Cosma e Damiano saranno trasmesse in diretta su:
- Teletrullo (canale LCN 111)
- Radio Amicizia (Conversano 100.800 Mhz, Monopoli e Fasano 90.200 Mhz, Alberobello 91.400 Mhz, Polignano a Mare 104.300 Mhz, Rutigliano 88.300)
- Facebook Basilica Santi Medici (in streaming)
12 settembre
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE ore: 7.30 - 10.00 - 11.30 - 17.30 - 19.30
19 settembre
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE 7.30 - 10.00 - 11.30 - 17.30 - 19.30 (Novena)
26 settembre
SOLENNITÀ LITURGICA ore: 7.00 - 8.30 - 10.00 – 11 .30 - 17.30 - 19.30
27 settembre - FESTA TRADIZIONALE DEI PELLEGRINI
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE con indulgenza plenaria
ore: 4.00 - 6.00 - 7.00 - 8.30 - 10.00 (presiederà il Vescovo) - 1 1,30 - 17.30 -19.30
28 settembre - FESTA TRADIZIONALE DEGLI ALBEROBELLESI
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE con indulgenza plenaria
ore: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 1.30 - 17.30 - 1 9.30
3 ottobre
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE ore: 7.30 - 10.00 - l 1.30 - 17.30
CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO ore 19.30
Parteciperanno le Autorità, ii Comitato Feste Patronali e i Cavalieri delle sacre immagini.
Le celebrazioni si terranno in Basilica o sul sagrato (il 27 settembre) nel massimo rispetto delle normative previste per l’emergenza sanitaria COVID-19.
Sarà obbligatorio indossare la mascherina e assicurare il distanziamento tra le persone.
Nei giorni della festa la Basilica sarà aperta dalle ore 6.00 alle ore 23.00, tutti avranno la possibilità di accedere per la preghiera personale.
PROGRAMMA CIVILE
25 settembre
La tradizionale Fiera, è sospesa in osservanza dell’ordinanza del sindaco del Comune di Alberobello a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19
26 settembre
Ore 8.00 - “Diana” pirotecnica offerta dal Caseificio Artelat di Pietro Liuzzi
Ore 8.30 - Giro del Concerto Bandistico per le vie cittadine
Ore 10.30 - Mattinata musicale: Grande Orchestra di fiati Città di NOCI - Direttore: M° Dominga Damato
ore 19.00 - Accensione illuminazione artistica ofierta dal Central Bar
ore 20.30 - Concerto musicale: Orchestra Giovanile della Valle d’Itria - Direttore: M° Antonio Palazzo
27 settembre
Ore 8.00 - “Diana” pirotecnica offerta dal Caseificio Notarnicola di Andrea Liuzzi
Ore 9.00 - Mattinata musicale: Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo”
Città di CONVERSANO. Direttore: M° Angelo Schirinzi
Ore 10,00 - Partecipazione delle Autorità civili e militari alla celebrazione liturgica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Favale
Ore 11,00 - Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti ore 18,30 - Inizio concerto bandistico serale
Ore 19,00 - Accensione illuminazione artistica
Ore 22,00 - Spettacolo piromusicale in Contrada Paparale a cura della ditta Pirotecnica Nazionale di Angri (SA)
28 settembre
Ore 9,00 - Mattinata musicale: Premiato Gran Concerto Bandistico “Schipa D’Ascoli” Città di LECCE. Direttore M° Paolo Addesso
Ore 18,30 - Inizio concerto bandistico serale ore 19,00 - Accensione illuminazione artistica
EVENTI CULTURALI E SPORTIVI
2-12 Settembre - Trofeo SANTI MEDICI - FIT presso Circolo Tennis Bosco Selva organizzato dal Circolo Tennis “D. Del Monte” A.S.D.
18 Settembre - ore 18,00
Piazzale Oratorio Don Giuseppe Contento 6º Incontro di Medicina - Dieta mediterranea e ruolo del microbiota
Relatore: prof. Antonio Capurso.
31 ottobre - 12º DUATHLON DEI TRULLI di ciclismo “Trofeo Santi Medici” organizzato dalla A.S.D. SPES
L'illuminazione artistica di piazza A. Curri, di c.so V. Emanuele e di piazza del Popolo è a cura della ditta FANIUOLO di Putignano.
L'addobbo floreale dei Simulacri dei santi Cosma e Damiano è gentilmente offerto dalla
sig.ra Giuliana Perrini e la famiglia Dell’Aera.
Le “Diane” pirotecniche della mattina del 26 e 27 settembre allestite dalla ditta Firemagic Event di Castellana Grotte sono offerte dalla:
BCC ALBEROBELLO, SAMMICHELE E MONOPOLI - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO
IL COMITATO FESTE PATRONALI
Si ringrazia la tipografia AGA Alberobello per tutto il materiale grafico inviatoci per la pubblicazione (Locandina, Depliant e Rivista "La Festa)