I riti rendono un giorno diverso da tutti gli altri…
“Ci vogliono i riti!… perché rendono un giorno diverso dagli altri giorni, un’ora diversa dalle altre ore… Senza riti, i giorni si assomiglierebbero tutti…” (A. de Saint- Exupéry)
Ecco, la FESTA dei Santi COSMA e DAMIANO, giunta quest’anno alla sua 383a edizione, ritorna per ricordarci che abbiamo bisogno di segnare i giorni della nostra esistenza in modo tale che si possa riconoscerli fra gli altri, desiderare che ritornino e, soprattutto, amare, onorare e celebrare.
E, così, i giorni 25, 26, 27, 28 e 29 settembre di ogni anno (e anche di quest’anno!) non sono passati e non passeranno inosservati!
Luminarie, bande, fuochi d’artificio, celebrazioni, processioni, simulacri, reliquie, ceri, portatori, pellegrini, preghiere… torneranno puntualmente e ci aiuteranno a rendere lode ai nostri Santi Patroni che sono stati e sono ancora uno straordinario esempio di quella FEDE nel cui nome hanno compiuto e compiono miracoli; non è un caso, infatti, che tanti pellegrini si mettano in cammino, fra la notte del 26 settembre e il primo mattino del 27, per giungere in tempo alla celebrazione della prima Messa e per onorare e chiedere ai Santi di intercedere presso Dio per persone a loro care: un momento intenso e commovente, spiritualmente alto, che conferma la forza dei riti!
Vi aspettiamo tutti anche quest’anno alla nostra bella, gioiosa, densa e luminosa festa patronale, segno, appunto, grande di devozione e di Fede, perché nessuna guarigione può essere compiuta senza FEDE in Dio, che è potente per salvare anche nei tempi in cui viviamo.
Ecco perché Alberobello non cambia il proprio impegno nella realizzazione di questa Festa Patronale che, essendo ormai “rito”, oggi piú che mai, deve difendere il proprio importante ruolo nelle comunità e nella storia!
E sono convinto che, anche quest’anno, la Comunità alberobellese risponderà con generosità alle richieste di contributo delle squadre dei questuanti del Comitato.
Ringrazio, quindi, sin d’ora, tutti coloro che vorranno continuare a sostenere la festa e chi saprà annoverarla, per la prima volta, fra le attività a cui concedere attenzione, anche in funzione di quella “ritualità” che la festa porta con sé, aiutando la collettività a unirsi e a favorire il senso di solidarietà, collegando il passato al presente e ciascun individuo all’intera comunità.
Ringrazio anche tutti i componenti del Comitato, i portatori e, in particolare, don Leonardo e il Signore per la vicinanza costante in ogni difficoltà.
Ringrazio tutti!
Che, anche quest’anno, allora, ritorni e si celebri la nostra festa!
...perché le feste rendono un giorno diverso da tutti gli altri.
Lorenzo Pugliese
PRESIDENTE COMITATO FESTE PATRONALI