La festa: dove la vera devozione dà speranza e gioia!
La gioia per la preparazione della 381a Festa Patronale è grande così come lo è la gratitudine per tutti coloro che la amano e la sostengono da sempre o per la prima volta!
Una festa, quella di quest'anno, che ripercorrerà e riproporrà tutto ciò che la tradizione ha sedimentato e reso "sostanza e forma" dei tre giorni di festeggiamenti dei nostri cari Santi Medici, senza, però, trascurare di innovare strumenti e contenuti utili a una migliore fruizione della Festa, a una maggiore visibilità della generosità dei tanti devoti, sostenitori e operatori, a una più incisiva presenza di elementi artistico-culturali e a un'accoglienza ancor piú calorosa dei pellegrini.
Non è un caso, infatti, che accanto alle Luminarie artistiche, alle Bande musicali, allo Spettacolo musicale e ai Fuochi pirotecnici, la devozione a questi nostri santi - quella devozione vera che dà speranza e gioia - potrà trovare spazio e ragione anche nelle attività che speriamo di realizzare nella notte fra il 26 e il 27 settembre, in attesa dei tanti PELLEGRINI che giungeranno ad Alberobello per la celebrazione della prima Santa Messa e che sono Testimoni straordinari di devozione vera.
Tanti Giovani Artisti afferenti ad altrettante associazioni musicali e culturali del territorio si faranno ambasciatori di Gioia e di Speranza nei confronti dei loro coetanei e degli adulti che vorranno partecipare, così da dare nuovo colore e nuova identità alla "nottata" che in tanti scelgono di trascorrere per le vie principali del paese.
Ecco perché la nostra Festa Patronale deve essere anche Luogo privilegiato di ri-scoperta dell'importanza della Devozione come rispetto che si rivolge a ogni ambito della Vita!
Ancora una volta, ci sarà bisogno, allora, dell'impegno di tutti e di quello finanziario di ciascuno per l'organizzazione e la realizzazione di questa 381^ Festa Patronale: agli Enti, alle Istituzioni, ai Cavalieri dei Santi Medici, agli Operatori, ai Devoti residenti in Italia e all'estero va sin d'ora il mio GRAZIE e quello dell'intero Comitato!
A don Leonardo Sgobba, arciprete della Basilica, e a tutti voi confermo e rinnovo la mia gratitudine per la fiducia concessami e assicuro l'impegno per il bene della Festa dei nostri Santi Patroni Cosma e Damiano, sicuro della Loro protezione e del Loro aiuto.
E che Festa sia, allora, anche quest'anno!
BUONA FESTA PATRONALE A TUTTI!