Festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano dal 25 al 28 Settembre 2017
PROGRMMA RELIGIOSO
17 - 25 settembre
SOLENNE NOVENA IN BASILICA con predicatore - ore 19,30
Le celebrazioni della Novena e della festa dei santi Cosma e Damiano saranno trasmesse in diretta su:
- Teletrullo (canale LCN 111)
- Radio Amicizia (Conversano 100.800 Mhz, Monopoli e Fasano 90.200 Mhz, Alberobello 91.400 Mhz, Polignano a Mare 104.300 Mhz, Rutigliano 88.300)
- www.basilicalberobello.org
17 settembre
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE ore: 7.30 - 10.00 - 11.30 - 17.30 - 19.30 (novena)
Durante i giorni della festa, la Basilica sarà aperta dalle ore 6,00 alle ore 23,00
24 settembre
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE ore: 7.30 - 10.00 - 11.30 - 17.30 - 19.30
Durante i giorni della festa, la Basilica sarà aperta dalle ore 6,00 alle ore 23,00
26 settembre
SOLENNITÀ LITURGICA ore: 7.30 - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 17.30 - 19.30
27 settembre - FESTA TRADIZIONALE DEI PELLEGRINI
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE con indulgenza plenaria
ore: 4.00 - 6.00 - 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.00 (presiederà il Vescovo) - 17.30 -19.30 ore 11.00 Solenne processione con le sacre immagini
Percorso: piazza Curri - corso Trieste e Trento - viale Margherita - viale Bari - via Garibaldi - piazza del Popolo - corso V. Emanuele
28 settembre - FESTA TRADIZIONALE DEGLI ALBEROBELLESI
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE con indulgenza plenaria
ore: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 16.00
ore: 17.30 Solenne processione con le sacre immagini
Percorso: piazza Curri - via C. Battisti - via E. De Amicis - largo G. Martellotta - via N. Balenzano -piazza del Popolo - corso V. Emanuele
4 ottobre
CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO ore 19.30
Parteciperanno le Autorità, il Comitato Feste Patronali e i Cavalieri delle sacre immagini.
Allo scopo di disciplinare lo svolgimento delle processioni, i portatori delle sacre statue indosseranno il mantello dei "Cavalieri dei Santi Medici", prenotandosi prima dell'inizio delle processioni, presso la sede del Comitato ubicata nelle adiacenze del Santuario.
Le due squadre di portatori, incaricate di prelevare dalla Chiesa i Simulacri dei Santi Cosma e Damiano, saranno sorteggiate dieci minuti prima dell'orario stabilito per l'inizio della processione, fra tutte le squadre già organizzate al momento del sorteggio.
PROGRMMA CIVILE
25 settembre
FIERA DEL BESTIAME E DI MERCI VARIE (istituita nel 1820) nei pressi del campo sportivo comunale in contrada Popoleto
26 settembre
ore 8.00 - "Diana" pirotecnica offerta dal Caseificio Artelat di Pietro Liuzzio
re 9.00 - Giro della banda per le vie cittadine
ore 10.00 - Mattinata musicale: Gran Concerto Bandistico CITTÀ di RUTIGLIANO ore 19,00 - Accensione illuminazione artistica
ore 21,00 - Spettacolo musicale: ANTONELLA RUGGIERO accompagnata dall'Orchestra Terra d'Otranto
27 settembre
ore 8.00 - "Diana" pirotecnica offerta dal Caseificio Notarnicola dei F.lli Liuzzi
ore 9.00 - Mattinata musicale: Premiato Gran Concerto musicale CITTÀ di FRANCAVILLA FONTANA Gran concerto Bandistico CITTÀ di GIOIA DEL COLLE
ore 10,30 - Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti
ore 18,30 - Inizio concedo bandistico serale
ore 19,00 - Accensione illuminazione artistica
ore 22,45 - Campo Sportivo, via Locorotondo - Grande Spettacolo Pirotecnico a cura di: PIROTECNICA BOCCIA & NAPPI di Palma Campania (NA) PIROTECNICA CATAPANO di Ottaviano (NA)
ore 23,30 - Seconda parte concerto bandistico serale
28 settembre
ore 9.00 - Giro della banda per le vie cittadine
ore 10.00 - Mattinata musicale: Premiato Gran Concedo Bandistico "G. Piantoni" CITTÀ di CONVERSANO
ore 17,30 - Seguirà la processione la Banda Musicale F.lli Caramia CITTÀ di LOCOROTONDO ore 20,30 - Inizio concedo bandistico serale
MANIFESTAZIONI SPORTIVE
9 luglio - Gara podistica CORRIPUGLIA - trofeo "Trulli in corsa" organizzato da Alberobello Running
9-10 settembre - MEMORIAL "LEONARDO DE GIORGIO" A.S.D. Volley 99 e ASPD Living di Alberobello
18-24 settembre - Trofeo SANTI MEDICI - FIT presso Circolo Tennis Bosco Selva organizzato dal Circolo Tennis "D. Del Monte" A.S.D.
29 ottobre - 9° DUATHLON DEI TRULLI di ciclismo "Trofeo Santi Medici" organizzato dalla A.S.D. SPES
Grandioso Parco dei Divertimenti
I fuochi pirotecnici durante le "diane" e le solenni processioni sono allestiti dalla ditta Martino De CARLO di Gioia del Colle.
L'illuminazione artistica di piazza A. Curri, di c.so V. Emanuele e di piazza del Popolo è a cura della ditta FANIUOLO di Putignano.
L'addobbo floreale dei Simulacri dei santi Cosma e Damiano è offerto in memoria di Vito Angelini, all'allestimento dei trofei floreali ai lati dei simulacri contribuiscono la sig. Giuliana Perrini e la famiglia Dell'Aera, in memoria del dott. Leonardo; l'arredo floreale del palco per la musica leggera e gli omaggi floreali sono offerti dall'Agenzia "La Mariflora" di Donatella Annese, l'arredo verde intomo alla cassa armonica è curato dalla Ditta Michele Polignano - Vivai.
Un ringraziamento alla tipografia AGA per averci messo a disposizione la Locandina della 381^ Edizione 1636-2017