I festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, Patroni della nostra Alberobello, rinnovano ogni anno la straordinaria devozione di tutti i fedeli che dai paesi vicini ma anche da altri continenti giungono per partecipare alle celebrazioni in Loro onore.
Infatti ogni anno, sul sagrato della nostra Basilica e nella antistante accogliente piazzetta, nei momenti immediatamente precedenti le rituali processioni, si compie un significativo e spontaneo esempio di emozione popolare e di fede cattolica: nell'aria, infatti, si materializza in maniera vivida e quasi palpabile la devota e fremente umana attesa di vedere scendere tra le vie del paese le stupende statue dei Santi Cosma e Damiano, che con i Loro occhi benevoli rassicurano i fedeli e leniscono le ansie di tutti gli uomini e le donne che a loro si affidano.
Custodi gelosi di questa tradizione secolare sono da anni l'arciprete don Giovanni Martellotta e il Comitato Feste Patronali, presieduto dal geom. Nino Salamida, che con la loro sapiente programmazione creano ogni anno, in collaborazione con le Autorità militari del paese, un'accoglienza ordinata e calorosa per tutti i Pellegrini che giungono nella nostra cittadina per partecipare alle celebrazioni religiose e civili.
L'Ammìnistrazione Comunale, pertanto, rinnova i sentimenti di gratitudine agli artefici di tale impegnativo compito, rimarcando la capacità di proporre quest' anno un programma di assoluto valore, maggiormente significativo in quanto organizzato nell'attuale periodo di difficile congiuntura economica, e che sicuramente incontrerà in maniera favorevole le fiduciose aspettative di tutta la cittadinanza alberobellese.