Domenica 25 settembre, alle ore 21.00 in piazza del Popolo Alberobello, il Comitato Feste Patronali di Alberobello, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta
CARMEN MONTAGNA & Band
In concerto
Carmen Montagna, voce; Vito Ottolino, chitarra; Pierpaolo Giandomenico, Basso; Gianni Laporta, pianoforte; Michele Sangiorgi, batteria.
Comitato Organizzatore | |
ARCIPRETE | don Giovanni Battista Martellotta |
Presidente | Nino Salamida |
Tesoriere | Domenico Simonelli |
Contabilità | Leonardo De Giorgio |
Segreteria | Lorenzo Pugliese, Francesco Sportelli |
Organizzazione | Cosmo Di Dio, Martino Caroli |
Revisori dei conti | Modesto Panaro, Francesco Lacatena, Vincenzo Veneziano |
Programma RELIGIOSO
18 - 26 settembre Novena Solenne
Esattamente un anno fa, sul Programma della Festa 2010. Mons. Cosmo Francesco Ruppi, in un suo articolo dal titolo "Santi Patroni, figure fra Terra e Cielo", scriveva: "Ho sempre seguito da bambino il culto ai Santi Medici, anche perché ne porto il nome e, allontanatomi per il ministero episcopale, non ho mai mancato di venire alla Festa del 27 settembre per la processione del mattino. Ne ho visto la popolarità ed anche il miglioramento dell’ accoglienza dei numerosi pellegrini.
Parlare della Festa dei Santi Medici, per noi Alberobellesi, è come parlare della storia stessa del paese. Pur se è innegabile che le più antiche notizie in merito ai primi festeggiamenti sono da ricondurre a delle leggende e aneddoti mai documentati, è altrettanto provato storicamente, che la devozione ai Santi Patroni prende origine sia dalle più antiche tradizioni culturali, religiose e sociali sia dalle credenze propiziatorie di un fervente e instancabile popolo di contadini.