Nato ad Alberobello, nel 1888, visse, direttamente gli anni della guerra in LIbia e della prima guerra mondiale. In questo stesso arco di tempo, ottenne l'insegnamento delle materie letterarie presso le Scuole di Avviamento Professionale, per poi divenire docente titolare presso la Scuola Elementare, prima di Sannicandro di Bari e poi di Alberobello.
Lorita Agrusti nasce ad Alberobello il 12/11/1912 da una famiglia di media borghesia.
Sesta di undici figli, è tutta per la vita dinamica dello studio e della pittura. Del tutto autodidatta a soli dodici anni dipinge su tela il suo primo quadro.
Agli inizi del secolo nel primo dopoguerra la vita non permetteva nel sud dell’Italia una grande libertà alle donne sia per dedicarsi allo studio che ad attività più esposte.
Sebastiano (Nino) Salamida è nato ad Alberobello il 01 Luglio 1938 dove vive e lavora in Corso Trieste e Trento n.76-80.
Diplomato Geometra all’Istituto “L.Pinto” di Castellana Grotte nel 1958, è stato il primo dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Alberobello dal 1961 al 1976.
Pittrice autodidatta, nata nel 1967, nella ridente città dei trulli (Alberobello), dove vive ed opera in via balenzano,9.
Con la sua pittura, dimostra come l'informale ancora oggi abbia qualcosa da esprimere, purchè non vengano
Mimmo De Felice nasce ad Alberobello nel settembre del 1950. I suoi primi lavori ad olio sono datati 1974.
Il percorso artistico di De felice è segnato da un importante incontro avuto con il grande maestro Viviani. Quando, infatti, veniva ad Alberobello per dipingere i suoi magnifici paesaggi
Nasce ad Alberobello (Bari) il 19 dicembre 1946. Terminati gli studi si impadronisce rapidamente delle tecniche pittoriche tradizionali per procedere subito nelle sue tematiche.
Da un primo periodo “realista”, in cui si dedica allo studio della materia, passa in una dimensione di “surrealismo”