ALBEROBELLO-MURGE
Presentazione edizione 2014

Ma andiamo con ordine. Partenza da Largo Martellotta nello splendido scenario dei Trulli in direzione Martina Franca dove si percorrerà a strada panoramica che porta nella Valle d'Itria. Prima di arrivare a Martina Franca, svolta a destra per Noci.
Attenzione, a pochi chilometri il percorso di divide. Il corto continua per Noci mentre il lungo va a sinistra in direzione Massafra. Dopo un anello di 30 Km con continui "mangia e bevi" ed una salita impegnativa in località Piano di Cernera si torna sulla Martina-Noci, direzione Noci. Siamo rientrati sul percorso del corto.
Si sale verso la Coreggia dalla salita del Guaguino (pendenza max 13%), si ritorna giù verso il Canale di Pirro in direzione Putignano. Successivamente a destra in direzione S.Lucia si affronta lo strappetto di Casa Laterza che dovrebbe fare la prima selezione.
I migliori saranno ancora tutti insieme per lanciarsi verso monopoli dalla panoramica che porta a Macchia di Monte. Fin qui il percorso somiglia a quello della scorsa edizione, ma adesso arriva la novità. Al termine della discesa si svolta a destra in contrada Vagone in direzione Zoo Safari. Probabilmente il corto si decide qui. Lo strappo al 18% dello Zoo con i suoi tornanti, luogo di preparazione dei ciclisti della zona e di qualche professionista, ci farà pensare a scenari dolomitici. In vetta si gira a sinistra per un'ennesimo strappo che porta in località Selva di Fasano. Si prosegue in direzione Canale di Pirro.
Si affronta l'ultima salita di giornata in località Vitamara - Santa Croce. Anche questa salita potrebbe decidere la gara perchè una volta in cima si va verso la Coreggia e mancano solo 6 Km all'arrivo.