In occasione del 27 maggio (data in cui ricorre l’anniversario della liberazione di Alberobello dal regime feudale), l’Associazione Sylva Tour and Didactics in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la V edizione del convegno Alberobellocultura.
Durante la manifestazione, che si svolgerà presso la Balconata Belvedere alle ore 18.00, saranno premiati i vincitori dei due concorsi compresi nel progetto “Alberobellocultura”: il Concorso per Tesi di Laurea “Centro di Documentazione G. De Santis” e il Concorso fotografico internazionale “Alberobello: Turisti dal Mondo”. La giornata è un importante momento per ricordare la figura dell’assessore Gianpiero De Santis, che aveva istituzionalizzato la data del 27 maggio. In tale occasione sarà presentato in anteprima il libro “I trulli di Alberobello. Lettura costruttiva e indagine statica” di Vittoria Moramarco (Fasidiluna edizioni), vincitore della III edizione del concorso per tesi di laurea. Inoltre l’associazione Sylva presenterà, durante tale cerimonia, il risultato di ricerche storiche d’archivio sulla città di Alberobello che hanno condotto alla realizzazione di un nuovo allestimento per il Museo del Territorio “Casa Pezzolla”, sito Unesco. Infatti l’appuntamento culturale si concluderà con l’apertura ufficiale della nuova esposizione di “Casa Pezzolla”.
Il progetto Alberobellocultura è giunto alla V edizione e, come ogni anno, si celebrerà il 27 maggio, data in cui ricorre l'anniversario di Alberobello dal regime feudale. Durante il convegno, nato, dalla volontà di ricordare la figura di Gianpiero De Santis, si premieranno i vincitori del Concorso per Tesi di Laurea “Centro di Documentazione G. De Santis” e il Concorso fotografico internazionale “Alberobello: Turisti dal Mondo”.