Fatalamanga inizia la sua attività a New York nel 1995 come compagnia di produzione attraverso la quale il suo fondatore e presidente, Zoran Balé Bulatovic, offre servizi di produzione musicale. Dopo numerosi viaggi tra Europa e USA, Balé decide di lasciare NYC, per unirsi a Giulia e tentare qualcosa di nuovo in Italia, nella stupenda regione Puglia. La nuova Fatalamanga nasce ad Alberobello nel maggio 2006. L’obiettivo dell’associazione è quello di utilizzare le diverse esperienze per contribuire alla formazione artistica dei giovani della regione e delle sue comunità.
Sito Web: www.fatalamanga.org
Workshop teatrale intensivo su l'Otello di Shakespeare
Dopo l'esperienza estiva il CENTRO ARTISTICO EDUCATIVO TECHNE' in collaborazione con l'associazione culturale Fatalamanga23 organizza un secondo workshop intensivo di teatro .
In questa sessione il lavoro sarà' incentrato sui temi della vendetta e dell'amore, sulla capacita' dell'attore di risvegliare le proprie emozioni, esprimerle e saperle gestire.
CHI E’ DI SCENA?
Lezione-spettacolo a cura di Massimiliano Massari, Compagnie Marienbad e Fatalamanga, rivolto ad adulti, finalizzato alla formazione del pubblico.
È un modo originale, simpatico e leggero per far conoscere la storia dello spettacolo al pubblico. Le compagnie Marienbad di Conversano e Fatalamanga di Alberobello già operanti sul territorio, divideranno il palco della Casa delle Arti per raccontare alcune delle pagine più interessanti e curiose del mondo dello spettacolo, esplorando, in ordine cronologico, i maggiori drammaturghi e i vari generi.
Si spiegherà brevemente la storia del teatro e dello spettacolo e la compagnia interverrà, lavorando sui testi, in modo semplice ed essenziale, con la messa in scena di alcuni momenti salienti e significativi dell’argomento trattato.
Domenica 6 Marzo, dalle 17.30 alle 21.00, l’Ass. Fatalamanga
con il Patrocinio del Comune di Alberobello, presenta “L’Amore La Morte il Poeta”, presso la zona Monumentale di Alberobello, in via Monte Nero. L’evento e’ una performance teatrale che unisce poesia, suoni, immagini e profumi
clicca sul link che segue opppure vai alla sezione "Eventi 2011"