La Piccola Bottega Popolare è una giovane associazione di Alberobello che si propone il perseguimento di finalità culturali e di promozione e solidarietà sociale. L'Associazione in particolare si propone di diffondere ed ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, nonchè della cultura e delle tradizioni popolari proprie del Sud Italia nel mondo giovanile e non. Il Consiglio Direttivo e l'Assemblea dei soci è composta in particolare da giovani che hanno come obiettivo la creazione di un luogo d'incontro che favorisca la produzione musicale e l'espressione artistica in genere, la condivisione di esperienze e conoscenze, la preservazione del territorio, la diffusione e la valorizzazione delle tradizioni del Sud Italia e del territorio
Sito Web: www.piccolabottegapopolare.it
Il collettivo di ragazzi e ragazze "Alberobello per Gaza", dinanzi al massacro perpetrato ai danni del popolo Palestinese, ha deciso di non rimanere immobile scegliendo la strada della solidarietà.
L'apertura della giornata solidale è prevista alle ore 18:00 con esposizioni artistiche accompagnate da aperitivo musicale. A seguire: proiezioni, interventi, performances di danza e letture a tema (curate dal Centro Artistico Educativo Techne).
“Re Lear: la compagnia inglese Without Walls porta il classico shakespeariano nell’America dei gangster.
In scena in Puglia tra il 16 e il 23 Settembre 2014”
In anteprima per il pubblico pugliese, la compagnia teatrale londineseWithout
Walls presenta una versione inedita del classico Re Lear di W. Shakespeare ambientata nell’America degli anni ‘20.
UN WEEK-END TRA TEATRO, SOLIDARIETÀ, MUSICA E LABORATORI
19 e 20 Agosto 2014
Associazione Piccola Bottega Popolare
III Edizione - Festival “F.A.R.M. Foolish Art & Rising Music”
La Piccola Bottega Popolare lancia la terza edizione del Festival estivo. Il F.A.R.M. (Foolish Art & Rising Music) si svolgerà il 19 e 20 agosto presso la Masseria Papaperta sita in località Barsento, crocevia tra Castellana Grotte, Putignano, Alberobello e Noci. Molto denso il programma di quest'anno che comprende diversi artisti internazionali e numerose formazioni pugliesi e non.
Mercoledi 23 Luglio 2014
Mostra collettiva di fotografie – Presso Casa d’Amore ore 18,30
Presentazione libro con Ass. Pro Loco e con I Presidi del Libro pressoMiseria e Nobiltà – P.zza del Popolo – ore 19,00
Reading di poesie di autrici femminili -Ass. Alter Ego – Casa d’Amore – ore 19,30
Spettacolo Teatrale con Ass. Il Duende – Presso Casa d’Amore – ore 20.30
Proiezione cortometraggio con Ass. Alter Ego – Presso Casa d’Amore – ore 21,00
Concerto di “UNA Marzia Stano” – Presso Piazza del Sacramento – ore 22,00