Una delle manifestazini più attese dell'Estate Alberobellese la "Rievocazione Storica" il 22 e il 23 luglio a partire dalle ore 19,30 vedrà come scenario il Rione Aia Piccola di Alberobello
La "Rievocazione Storica" di quest'anno riguarderà "l'Elezione del primo Sindaco"
...ricevuto il decreto regio gli abitnti della Selva, per il tramite dei maggiorenti - borghesi e clero - si riuniscono per dare un nome alla città e per eleggere il primo sindaco
Comunicato Stampa
Il 18 e 19 agosto 2012 si terrà la VI edizione de La Notte dei Briganti, la borbonica guerra per bande. Per questa edizione il titolo sarà “Il potere, la terra e…la liberta!” . Sarà approfondito il legame tra chi comandava e chi era costretto ad obbedire in una continua ricerca verso la libertà. L’evento che avrà luogo presso la “Fondazione Scuola Agraria Gigante, alias Casa Rossa” ha come scopo il recupero del valore culturale e storico del brigantaggio, fenomeno che ha interessato direttamente, dal 1860 al 1864, la “selva” di Alberobello. L’evento si svilupperà in due parti: la rappresentazione storica in costume nei boschi adiacenti “la Casa Rossa” e la festa sull’aia.
E’ prevista l’entrata a gruppi ogni 10 minuti con inizio alle 19.40
Per agevolare gli ingressi, consigliamo vivamente la prenotazione telefonando al 3804111273 o compilando l’apposito modulo su
La domanda nasce spontanea ... Questi chi sono? Chi siamo? È presto detto. Siamo semplici cittadini di una ridente città turistica, la magica Alberobello, nota al mondo intero per i trulli, le caratteristiche abitazioni con tetti a forma di cono, posta sonnacchiosa sulle allegre colline della bassa Murgia del sud-est barese.
Siamo i veri figli di questa terra che il calore del sole e la scarsità d'acqua hanno reso aspra, ma pur sempre generosa e verace. Da lei abbiamo assorbito la forza e la tenacia delle maestose querce che regnano sovrane nelle nostre selve, la generosità dei secolari e argentati ulivi, la ricchezza di valori come i briosi vigneti e l'amore verso il prossimo attinto dal colore dei papaveri che occhieggiano vitali, tra le onde d'oro del grano maturo.
Siamo degli alberobellesi che credono nelle proprie radici, e proprio per questo su mandato del Comune e con lo stesso, nel 2007 abbiamo fondato l'Associazione ARTECA - Associazione per il Recupero delle Tradizioni E della Cultura di Alberobello, per organizzare l'evento annuale della Rievocazione Storica dell'Indipendenza di Alberobello dal Dominio Feudale, che si svolge ogni anno nel terzo fine settimana del mese di Luglio.
L'Associazione non organizza solo la Rievocazione storica, infatti, è impegnata a programmare e svolgere attività che mirano alla diffusione delle tradizioni e della cultura popolare. Ogni anno presso la sede si svolgono A scuola dalla nonna (Cucina), A scuola dalla nonna (Pizzi e merletti), nonchè il laboratorio didattico Costruiamo un trullo, dedicati a grandi e piccini.
Se si osserva attentamente il nostro emblema, è possibile notare una grande A rappresentante una teca che include un trullo. Ciò significa che la nostra associazione, che non a caso ha sede proprio in un grande trullo del Comune, racchiude, salvaguarda, recupera, custodisce, cura e tramanda (grazie anche all'attenzione ed all'abnegazione degli storici locali) le tradizioni, la storia e la cultura del nostro paese e di tutto il territorio.
Siamo persone tenaci che dedicano gratuitamente le proprie attenzioni ed il proprio tempo alla comunità, poichè credono nelle proprie idee, nella crescita sociale, nella bontà d'animo del prossimo, nel fascino dello stare insieme, ma soprattuto per condividere la gioia e l'orgoglio di essere cittadini della stessa città (tra l'altro, patrimonio Unesco) invidiata da tutto il mondo, Alberobello…
E come dice un detto popolare ...
Alberobello è bello
pittato con il pennello,
pittato con l'inchiostro…
Alberobello è tutto nostro!
Il direttivo
Presidente: Sollazzo Rosa Angela
Vicepresidente: Pugliese Domenico
Segretario: Cammisa Modesto
Tesoriere: Cisternino Marilena
Consigliere: Agostino Grazia
Consigliere: Sgobba Donata
Consigliere: Mastrovito Antonia
Consigliere: Cardone Francesco
Consigliere delegato del Sindaco: Lippolis Alberto
ARTECA
Via Monte Grappa, 109
70011 Alberobello (BA)
Tel 327 2292709
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.