Titolo: Memorie istoriche ed il presente nel culto dei Ss. Medici riccorendo il 350° anniversario della devozione alberobellese
Autore: Angelo Martellotta
Editore: Aga - Alberobello
Collana: Quaderni Culturali, Testimonianza di Storia Patria
Edizione: 1986
Pagine:164
Titolo: I Sindaci di Albeobello dall'Unità d'Italia
Autore: Angelo Martellotta
Editore: Pugliesi - Martina Franca
Collana: Quaderni Culturali, Testimonianze di Storia Patria
Edizione: 1991
Pagine: 204
Titolo: Cosma e Damiano testimoni della luce
Autore: Angelo Martellotta
Editore: Aga - Alberobello
Edizione: 2003
Pagine: 225
Angelo Martellotta (Alberobello, 1947) docente di scuola elementare in pensione, da circa un trentennio si occupa di ricerca storica locale, predilige la sezione biografica ed alcune sue monografie sono apparse sui periodici "Alberobello",
"Progettottanta" e "Riscossa". Da anni collabora alla rivista "Bari Economica" della Camera di Commercio.
Dà vita all' Archivio storico "Corpus Scriptorum Arborbellensium" ed avvia la collana "Quaderni culturali -Testimonianze di Storia Patria". Per un quinquennio, con la sua presenza attiva nella vita politica, promuove alcune rare ristampe e numerose attività culturali.
Fonda e, inizialmente, dirige la rivista di cultura ed attualità "Alberobello", insieme con altri collaboratori avvia i "Martedì culturali".
Pubblica: Coreggia in "Alberobello guida storico-artistica" (1981 ); Omaggio a Michelangelo La Sorte poeta dei trulli
(1983); Devozione ed arte nei santini, in collaborazione con A. Romano (1986) ; Il Monumento ai Caduti un po' della sua storia, in collaborazione con A. Romano (1986); Memorie istoriche ed il presente nel culto dei SS. Medici ricorrendo il 350 0 anniversario della devozione alberobellese (1986); Vecchio organo nella Chiesa Madre -XIX secolo (1987);
La Madonna di Cesare Maria Santissima della Madia una venerazione secolare (1990); Schizzo generale del brigantaggio nella Murgia dei Trulli di V. Agrusti (1990) e altri testi che, man mano che saranno disponibili, saranno visibili su queste pagine.