
Il corso sarà tenuto da Marco Valentini, docente abilitato a svolgere attività riconosciute dall’Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele e costituisce il primo passo del percorso formativo per giungere all’iscrizione all'Albo.
Il corso, destinato a un numero ridotto di partecipanti (massimo 25 persone), si svolge nelle modalità di uno stage intensivo di 30 ore durante il quale vengono fornite le nozioni necessarie a migliorare le conoscenze sul miele (produzione, caratteristiche, tecnologia, legislazione e promozione) e ad approcciare la pratica dell'analisi sensoriale del miele. Sono previste numerose prove pratiche e esercizi di degustazione.
I destinatari sono apicoltori, tecnici del settore, figure professionali che vengono spesso a contatto con il miele e coloro che desiderano aumentare le proprie conoscenze su questo prodotto ed acquisire la pratica dell'analisi sensoriale come strumento di valutazione della qualità e della valorizzazione e promozione del miele.
Il corso si terra’ presso la sede staccata di Alberobello ed avra’ un costo procapite di euro 150,00 (centocinquanta/00); sara’ attivato solo se si raggiungera’ il numero minimo di 20 partecipanti. Le richieste saranno prese in considerazione secondo l’ordine di arrivo.
Gli interessati possono presentare istanza di iscrizione al corso presso la segreteria dell’Istituto rivolgendosi al sig. Perry Palmisano (080-431.10.11 int.14) entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 02/04/2012, allegando ricevuta di versamento di euro 150,00 sul c/c.p. nr. 16200701 intestato a itag. b.caramia con la seguente causale: “ versamento iscrizione corso analisi sensoriale del miele”.
Per informazioni: E mail.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marco Valentini è apicoltore di professione, titolare a San Sepolcro di un azienda certificata secondo il metodo dell’agricoltura biologica dall'IMC, Istituto Mediterraneo di Certificazione. Marco Valentini svolge contemporaneamente attività di assistenza tecnica per aziende e per associazioni di apicoltori. Dal 2001 è docente di apicoltura, nell’area di approfondimento, presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente “A.M. Camaiti” di Pieve Santo Stefano (Ar). Dal 1989 è assaggiatore iscritto all’Albo degli esperti in analisi sensoriale del miele. Per ulteriori informazioni consultare www.bioapi.it