Per il rafforzamento dell’amicizia e della solidarietà originate dalla presenza di numerose famiglie alberobellesi emigrate ed integrate nella comunità romentinese, al fine di consolidare e collaborare negli obiettivi comuni dello sviluppo integrato e sostenibiledell’affermazione,della tolleranza e disponibilità all’accoglienza, della ricerca della pace e del rispetto per ogni persona.”
Il gemellaggio tra Romentino e Alberobello è la formalizzazione di un legame iniziato alla fine degli anni '50 e proseguito nei decenni successivi che ha portato diversi cittadini nativi di Alberobello a trasferirsi a Romentino e ad arricchirne la vita del paese con attività ed impegno anche in ruoli pubblici.
Un gemellaggio che nasce dal desiderio di conoscere concretamente la storia, gli interessi e le abitudini di due città diverse per tradizione, ma legate indissolubilmente dalla storia e dalla vita di persone che si sono integrate nel nostro tessuto sociale e che oggi rappresentano numericamente quasi un terzo della popolazione residente.
E' quindi giusto, anzi quasi doveroso, avere un collegamento non solo ideale ma anche fisico con la comunità di provenienza di questi nuovi romentinesi con un gemellaggio che sia portatore di nuovi rapporti sociali, culturali, economici e che faccia sentire anche ai romentinesi di origine di essere parte della comunità di Alberobello.
La cerimonia conclusiva e la firma dell’atto di gemellaggio è avvenuta il 27 marzo 2004, data nella quale è stata ricevuta la delegazione romentinese.
Romentino 5 luglio 2003
Alberobello 27 marzo 2004
Foto tratte dal sito del Comune di Romentino