Dopo la formulazione di schede di valutazione attinenti i vari ambiti della nostra località : dall’architettura ai monumenti, dai parchi urbani alle coltivazioni, dalla gastronomia alla vasta produzione tipica, dalla storia alle tradizioni, dalla ricettività alla programmazione turistico-culturale, dal paesaggio all’ambiente, l’8 gennaio 2010 il Comune di Alberobello è entrato a far parte delle località certificate dal TOURING CLUB ITALIANO, ricevendo il riconoscimento di :
Il marchio viene conferito alle località dell’entroterra per le qualità turistico-ambientali, sulla base di rigorose valutazioni che, durante un anonimo sopralluogo, gli esperti del Touring Club effettuano nel territorio comunale.
Fino ad oggi hanno ricevuto tale marchio solo l’ 8,8 % delle località italiane.
Alberobello ha soddisfatto i criteri di analisi ed è risultato in linea con gli standard previsti dal “modello d'analisi territoriale” del Touring Club Italiano.
Dunque , perché la “ Bandiera Arancione” ? Per le seguenti caratteristiche :
· Presenza di un efficiente ufficio di informazioni turistiche;
· Varietà dell’offerta ricettiva e della ristorazione legata alla tradizione enogastronomica locale;
· Valore, varietà, fruibilità degli attrattori storico - culturali;
· Armonia e omogeneità architettonica dei centri storici Monti e Aia Piccola, con le caratteristiche case a trullo.
Inoltre è stata anche valutata favorevolmente la TIPICITA’ di Alberobello riferita a notevole varietà di prodotti tipici mediterranei quali :
1. olive, da cui si produce l’olio extra vergine di oliva “terra di Bari”
2. l’uva, sia da tavola che da vino
3. la pasta fresca
4. i prodotti da forno
5. i formaggi : cacioricotta, caciocavallo, pecorino.
Guarda Alberobello sul sito del Touring Club Italiano
Per ulteriori informazioni visitate il sito del Touring Club Italiano
Fonte: Comune di Alberobello