In questo elenco abbiamo inserito in ordine cronologico i ventiquattro sindaci che si sono avvicendati dal 1797 al 1859. Non ci sono molte informazioni a riguardo, e neanche foto, ma, citeremo solo il periodo e la professione.
Alcuni di loro, come si noterà, sono stati rieletti più di una volta.
Sono tutt'ora in corso studi, per portare alla luce vicende non conosciute legate a questi noti personaggi.
Lippolis Francesco Giuseppe (1729-1799) - Primo sindaco Nato ad Alberobello il 30 ottobre 1729 si è laureato in legge. Sindaco dal 22 giugno 1797 ha esercitato la sua carica di primo cittadino per soli due anni, infatti è morto il 22 giugno 1799. |
Cito Giorgio Felice (1758-1834) - Secondo sindaco. Uomo dotto, laureato in fisica è nato a Locorotondo il 1 settembre 1799. Eletto alla carica di primo cittadino il primo settembre del 1799. E' scomparso il 21 dicembre 1834. |
D'Amore Francesco (1772-1839) - Terzo sindaco Nato a Cosenza il 3 marzo 1772, dotto, infatti copriva la carica di giudice; eletto sindaco il 1 luglio 1803 ed una seconda volta nel 1819. Scompare il 9 agosto 1839. E' sua la Casa d'Amore costruita con la malta di fronte al palazzo dei conti Acquaviva. |
Pezzolla Giacomo Giuseppe (1755-1832) - Quarto sindaco Nato ad Alberobello il 9 dicembre 1755 di professione fisico. Eletto alla massima carica cittadina il 1 luglio 1800 ed una seconda volta nel 1816. Deceduto nella sua città natale il 2 settembre 1832. |
Cito Francesco Paolo (1755-1860) - Quinto sindaco Nato il 13 dicembre 1775 a Locorotondo, come il secondo sindaco Cito Giorgio Felice, di professione dottore in legge. Sindaco dal 1 luglio 1808. Deceduto ad Alberobello il 3 dicembre 1860. |
Agrusti Giovanni (1778-1830) - Sesto sindaco L'Agrusti è stato il primo dei proprietari terrieri di Alberobello a diventare sindaco. Nato ad Alberobello il 26 dicembre 1778, sindaco dal 27 maggio 1809. E' deceduto a Mottola nel 1830. |
Bernardi Filippo (1774-1854) - Settimo Sindaco Nato ad Alberobello il 13 marzo 1774 da una famiglia di proprietari terrieri, è diventato sindaco nel 1810. E' deceduto nel suo paese il 18 marzo 1854. |
Colucci Francesco Paolo (1787-1835) - Ottavo Sindaco Nato ad Alberobello il 30 agosto 1787 da una famiglia di proprietari terrieri, sindaco dal 1811. Muore ad Alberobello il 30 maggio 1835. |
Sgobba Giovanni Giuseppe (1784-1850) - Nono sindaco Nato ad Alberobello il 3 novembre 1784, sindaco dal 1833. Scompare nella sua città natale il 1 maggio 1850. Viene rieletto nel 1833. |
Morelli Giuseppe (1750-1833) - Decimo Sindaco Nato a Putignano il 13 maggio 1750 da una famiglia di proprietari terrieri. E' il terzo sindaco "forestiero" dopo Cito Giorgio Felice e Cito Francesco Paolo entrambi nati a Locorotondo. Sindaco dal 1815, scompare ad Alberobello il 13 giugno del 1833. |
Pezzolla Giacomo Giuseppe (1755-1832) - Undicesimo sindaco Nato ad Alberobello il 9 dicembre 1755 di professione fisico. Eletto alla massima carica cittadina il 1 luglio 1800 ed una seconda volta nel 1816. Deceduto nella sua città natale il 2 settembre 1832. |
D'Amore Francesco (1772-1839) - Dodicesimo sindaco Nato a Cosenza il 3 marzo 1772, dotto, infatti copriva la carica di giudice; eletto sindaco il 1 luglio 1803 ed una seconda volta nel 1819. Scompare il 9 agosto 1839. E' sua la Casa d'Amore costruita con la malta di fronte al palazzo dei conti Acquaviva. |
Lacatena Martinantonio (1777-1829) - Tredicesimo sindaco Nato ad Alberobello il 12 agosto 1977 da una famiglia di proprietari terrieri, sindaco dal 1825. Scompare nella sua città natale il 11 agosto 1829. |
Lippolis Martino (1768-1858) - Quattordicesimo sindaco
Nato ad Alberobello il 9 ottobre 1768, fisico, sindaco dal 1827. Scompare nella sua città natale il 28 ottobre 1858. |
Nardone Giovanni Giuseppe (1803-1882) - Quindicesimo sindaco Nato ad Alberobello il 6 marzo 1803, sindaco dal 1830. Scompare nella sua città natale il 1 febbraio 1882. Viene rieletto nel 1835, 1838 e 1859. |
Sgobba Giovanni Giuseppe (1784-1850) - Sedicesimo sindaco Nato ad Alberobello il 3 novembre 1784, sindaco dal 1833. Scompare nella sua città natale il 1 maggio 1850. Viene rieletto nel 1833. |
Tinelli Giovanni (1811-1868) - Diciasettesimo sindaco Nato ad Alberobello il 31 luglio 1811 da una famiglia di proprietari terrieri, sindaco dal 1834. Scompare nella sua città natale il 19 gennaio 1868. |
Nardone Giovanni Giuseppe (1803-1882) - Diciottesimo sindaco Nato ad Alberobello il 6 marzo 1803, sindaco dal 1830. Scompare nella sua città natale il 1 febbraio 1882. Viene rieletto nel 1835, 1838 e 1859. |
Perrini Alessandro (1792-1874) - Diciannovesimo sindaco Nato ad Alberobello il 3 maggio 1792, sindaco dal 1837. Scompare nella sua città natale il 17 gennaio 1874. |
Nardone Giovanni Giuseppe (1803-1882) - Ventesimo sindaco Nato ad Alberobello il 6 marzo 1803, sindaco dal 1830. Scompare nella sua città natale il 1 febbraio 1882. Viene rieletto nel 1835, 1838 e 1859. |
Tateo Nicola (1808-1877) - Ventunesimo sindaco. Nato ad Alberobello il 18 novembre 1808i, sindaco dal 1849. Scompare nella sua città natale il 10 novembre 1877. Rieletto nel 1855. |
Martellotta Giuseppe (1785-1856) - Ventiduesimo sindaco Nato ad Alberobello il 23 ottobre 1785 da una famiglia di proprietari terrieri, sindaco dal 1852. Scompare nella sua città natale il 16 novembre 1856. |
Tateo Nicola (1808-1877) - Ventritreesimo sindaco. Nato ad Alberobello il 18 novembre 1808, sindaco dal 1849. Scompare nella sua città natale il 10 novembre 1877. Rieletto nel 1855. |
Nardone Giovanni Giuseppe (1803-1882) - Ventiquattresimo sindaco Nato ad Alberobello il 6 marzo 1803, sindaco dal 1830. Scompare nella sua città natale il 1 febbraio 1882. Viene rieletto nel 1835, 1838 e 1859. |